
Disturbo da Stress Post Traumatico e terapia EMDR
Secondo il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM-5) la caratteristica essenziale del disturbo da stress post-traumatico (DSTP) è lo sviluppo di sintomi tipici
Uno studio giovane e moderno, formato da professionisti qualificati in uno spazio completamente rinnovato.
Per capire cosa facciamo e quali strumenti possiamo mettere a vostra disposizione grazie alla psicoterapia.
Per garantire un percorso personalizzato e rispondere al meglio alle vostre esigenze, vi invitiamo a seguire questo semplice iter:
Primo contatto tramite messaggio
Inviateci un messaggio utilizzando whatsapp o via email. Vai alla pagina contatti.
Colloquio telefonico
Dopo aver ricevuto il vostro messaggio, vi contatteremo telefonicamente per capire insieme la situazione e orientarvi verso il percorso terapeutico più adatto.
Questo metodo ci consente di offrirvi la miglior assistenza possibile e di personalizzare il vostro percorso fin dal primo incontro.
Approfondimenti e informazioni utili sul mondo della psicoterapia
Secondo il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM-5) la caratteristica essenziale del disturbo da stress post-traumatico (DSTP) è lo sviluppo di sintomi tipici
Intuitivamente pensiamo che per salute si intenda assenza di malattia. Siamo abituati a collegare il termine ‘salute’ a i concetti biologici di ‘cura delle malattie’
L’EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è una tecnica terapeutica utilizzata per il trattamento del trauma e
I locali che ospitano il nostro studio di via Vallombrosa, rinnovati e pronti ad accogliervi.